Vai al contenuto principale
Chiudi

Nt Food diventa digitale: tracciabilità e controllo senza compromessi

Via della Galeotta 6/C, Località Tei, 55011 Altopascio (LU), Italia

Fondata nel 1989 in Toscana, ad Altopascio, storica città del pane e dell’accoglienza, Nt Food è una realtà di eccellenza nel mercato delle intolleranze alimentari. Oggi parte di Morato Group, dispone di quattro stabilimenti produttivi interamente dedicati alla produzione di alimenti senza glutine ed è in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti che spazia dai panificati alle miscele di farine, dagli snack salati ai biscotti e lievitati dolci. Con il brand Nutrifree, l’azienda ha saputo costruire un legame autentico con i propri consumatori, distinguendosi per attenzione, qualità e innovazione. Costante è anche l’impegno nel mondo B2B e Private Label, grazie a solide partnership con i principali retailer.

Via della Galeotta 6/C, Località Tei, 55011 Altopascio (LU), Italia

fourneo-slider5
fourneo-slider4
fourneo-slider6
nt-food-slider5
success-stories-ntfood3

La Sfida

NT Food era alla ricerca di una soluzione per digitalizzare le proprie operazioni produttive, eliminando l’utilizzo di schede di documentazione manuali, ormai fonte di inefficienze, errori umani e rischio di perdita di dati. Garantire la piena tracciabilità delle materie prime rappresentava un obiettivo strategico, soprattutto in considerazione del focus aziendale sui prodotti senza glutine e degli elevati standard qualitativi richiesti da questo segmento.
Un’esigenza chiave era l’integrazione dell’intero processo produttivo — dalla preparazione dell’impasto fino al confezionamento — all’interno di un’unica piattaforma. Inoltre, la soluzione doveva essere facilmente replicabile e standardizzabile su tutti e quattro gli stabilimenti, così da assicurare flussi operativi coerenti e una gestione centralizzata ed efficiente.

fourneo-the-solution

La Soluzione

Per rispondere alle esigenze di NT Food, Oripan ha proposto l’implementazione di alcuni moduli del sistema OFS, una piattaforma avanzata progettata per orchestrare l’intero processo produttivo.
Il sistema raccoglie e centralizza in tempo reale i dati provenienti da tutti gli attori coinvolti nel flusso di produzione —operatori, macchinari, sensori e sistemi logistici — garantendo piena tracciabilità, trasparenza e controllo su ogni fase del processo.

Implementazioni su misura in base alle esigenze specifiche dello stabilimento:

Stabilimento di PORCARI:

  • Gestione Inbound e magazzino: utilizzo di palmari Zebra per ottimizzare le operazioni logistiche e di magazzino.
  • Gestione dosaggi manuali: TouchTower per la gestione del dosaggio degli ingredienti con tracciabilità completa e scarico automatico magazzini sulla base delle quantità dosate.
  • Integrazione sistema di dosaggio automatico: consente la tracciabilità completa degli ingredienti e delle fasi di processo.
  • Integrazione sistema impasto: garantisce il tracciamento dell’intero processo di preparazione dell’impasto, inclusa la tracciabilità delle vasche.
  • Tracciabilità lotti in linea: lettori automatici sul nastro trasportatore permettono il tracciamento preciso delle teglie lungo tutta la linea di produzione.
  • Integrazione con PLC: connessione ai PLC dei macchinari per la registrazione dei dati di processo e l’associazione al lotto corrispondente, in linea con i requisiti dell’Industria 4.0.
  • Controllo qualità: controllo qualità in linea per la verifica dell’altezza del pane in cassetta prima del confezionamento.
  • Gestione del confezionamento: OFS gestisce l’intero flusso, dalla camera di raffreddamento fino alla composizione del pallet. Le stazioni OriPrint permettono la stampa automatizzata delle etichette su cartoni e pallet, mentre i marcatori ricevono direttamente dal sistema i dati di lotto e scadenza, assicurando una marcatura precisa e coerente. OFS gestisce e traccia anche l’utilizzo dei materiali di primo contatto e di confezionamento.

Stabilimenti di TEI / PALANDRI:

  • Integrazione con il sistema di dosaggio automatico: consente la tracciabilità completa degli ingredienti e delle fasi di processo.
  • Gestione dosaggi manuali: TouchTower per la gestione del dosaggio degli ingredienti con tracciabilità completa e scarico automatico magazzini sulla base delle quantità dosate.
  • Gestione del confezionamento: dalla trasmissione delle istruzioni ai marcatori fino alla stampa delle etichette con le stazioni OriPrint.
  • Integrazione con PLC: connessione diretta ai PLC dei macchinari per la registrazione dei dati di processo e l’associazione al lotto di produzione, in conformità ai requisiti dell’Industria 4.0.

Stabilimento di BAGNOCAVALLO:

  • Gestione dosaggi manuali: MiniTouch per il dosaggio degli ingredienti, con tracciabilità e scarico automatico magazzini sulla base delle quantità dosate.
  • Tracciabilità di processo: monitoraggio completo fino alla fase di confezionamento in flowpack.
  • Integrazione con PLC: collegamento ai PLC dei macchinari per la registrazione dei dati di processo e l’associazione al lotto corrispondente, in linea con i requisiti dell’Industria 4.0.
  • Tracciabilità dell’alcool in confezionamento: gestione e tracciabilità dell’alcool utilizzato in confezionamento, in conformità con le normative doganali italiane che richiedono il controllo sull’utilizzo dell’alcool per evitare impieghi non autorizzati.
ntfood-bread-square

L’Impatto

Grazie a OFS, NT Food è oggi in grado di monitorare e gestire l’intero ciclo produttivo in modo completamente integrato, dall’ingresso delle materie prime fino al prodotto finito sui pallet.
OFS non si limita a digitalizzare e standardizzare i flussi produttivi, ma offre una visione in tempo reale delle operazioni, permettendo una gestione efficiente, scalabile e armonizzata su tutti e quattro gli stabilimenti dell’azienda.

Pronto a trasformare
la tua azienda?

Contatti